Wagyu
LA NOSTRA SELEZIONE DI CARNE JAPANESE
La carne più pregiata al mondo
Cucinata e servita in stile Giapponese
"SHOWCOOKING"
direttamente al vostro tavolo
TAGLIO FUORI MENU
Venduta a peso
Un’esperienza esclusiva, pensata per farvi gustare il Wagyu Kuroge Washu.
Famosa per la sua “marezzatura”, che le conferisce un aspetto marmorizzato
e la rende unica per succosità, tenerezza, sapore e profumo.
Wagyu: la migliore delle carni rosse
SAPORE DOLCE E INTENSO
Cos'è il Wagyu
WAGYU, letteralmente, significa «Bestiame giapponese».
Della razza Wagyu Japanese Black fanno parte quasi tutti i vari “brand” di manzo famosi in Giappone e all’estero come il manzo Matsusaka, il manzo Kobe, il manzo Omi, il manzo Tajima o il manzo Maezawa.
I nomi di ognuno sono presi spesso dalla zona dove viene allevato e solo se rispettano delle regolamentazioni precise.
Ad esempio, la carne denominata Tajima è un Wagyu Japanese Black che soddisfa i seguenti requisiti:
• il “padre” deve essere della regione di Hyogo;
• deve essere nato nella regione di Hyogo;
• deve essere allevato da membri di una specifica associazione di Hyogo;
• deve essere macellato tra i 28 e i 60 mesi e necessariamente in mattatoi specifici a Hyogo.
La pregiatissima carne di Kobe è un manzo che soddisfa i requisiti per essere denominato Tajima e che inoltre:
• deve essere o castrato (maschio) o non aver mai partorito (femmina);
• essere allevato da persone abilitate e certificate;
• avere una qualità di carne di altissimo livello (secondo precisi standard);
• avere una marezzatura di altissimo livello (secondo precisi standard);
• pesare minimo 230/260kg (femmina/maschio) e massimo 470kg.
Il Wagyu da noi selezionato è il bestiame “Japanese Black”, denominato “Kuroge Washu”, allevato nella Prefettura di Kagoshima. Sono allevati in piccole fattorie, pochi capi per struttura e cresciuti dagli allevatori come se fossero membri delle loro famiglie.
Gli allevatori seguono un bilanciato procedimento di alimentazione per assicurarsi che ciascun animale aumenti il suo peso conformemente all’età. Il bestiame è nutrito solo con alimenti naturali, senza ormoni e antibiotici. Ha una tracciabilità dall’origine fino alla fine del processo produttivo.
È riconosciuta nel mondo come la migliore delle carni rosse, per un mix di fattori:
• genetica dell’animale
• qualità dell’alimentazione
• la particolare cura con cui è allevato.
Il risultato è una carne fortemente marezzata che si scioglie in bocca con un sapore dolce e intenso. Ricca di grassi insaturi che non nuociono alla salute.
Un vero e proprio capolavoro d’arte gastronomica!